Chi sono

 

Sono nato a Mirano il 30 gennaio 1996, in provincia di Venezia. I miei genitori sono operai, e mio papà ha una grande passione per i motori. Così la mia infanzia l'ho passata davanti ad uno schermo guardando i campioni delle moto e auto!

A 8 anni i miei mi hanno regalato la mia prima motorina, una minimoto cinese e così ho iniziato a sgasare nei parcheggi attorno casa. Con le minimoto sono andato la prima volta in pista avevo più o meno 9 anni e ho corso la mia prima gara ufficiale di Campionato regionale F.M.I con il Team Space di Modena.

A 11 anni sempre con Team Space abbiamo partecipato al Campionato regionale minimoto, ancora molto da imparare!! dei buoni piazzamenti, un 4° posto trofeo costruttori, un 5° posto Selettive e la partecipazione al Campionato Italiano con un 11° posto " qui abbiamo conosciuto il costruttore di tute SPEED di Noventa Padovana, e per la prima volta possiamo dire di aver avuto una tuta seria!!! che ancora oggi mi veste e segue nelle piste.

A 13 anni mio papà mi ha comperato una mini-gp 50cc Metrakit, dopo un po' di uscite nelle piste di Pomposa, e una frattura al braccio con conseguente operazione al polso, mio malgrado sono dovuto star fermo per 3 mesi con gesso, e chiodo che teneva ferma sia urna che radio!! davvero un bel botto!! mi ha ulteriormente insegnato che non bisogna cadere!! Ero sempre piu' convito che la passione per la moto andava oltre il dolore, quindi tolto il gesso abbiamo deciso io e mio padre di partecipare al campionato Italiano della categoria 50cc, ma con moto G.R.C.

E' stato un anno davvero tosto, abbiamo partecipato sia al campionato Italiano che a l trofeo che si svolgeva nelle Marche, il Team che mi seguiva era Team Italia,  ho fatto buoni risultati e modestamente le cadute cominciavano diminuire.

A 14 anni abbiamo partecipato al Campionato Italiano Sempre con moto G.R.C solo motorizzata 70cc sempre seguiti dal Team Italia, oltre ad un trofeo Polini Italian Cup seguiti dalla stessa casa costruttrice G.R.C, nel campionato italiano non ho brillato in quanto in quanto venivo da un altro infortunio, mentre nel trofeo Polini sono arrivati i podi!!

Sempre in questa stagione le ultime due gare del campionato Italiano sono salito in sella ad una moto più simile ad una gran premio 125, era la B.M.S 80cc, che gentilmente il Team Valla mi ha dato per partecipare alle gare, con loro sono state  due gare piu' entusiasmanti, oltre ad una regionale dove sono arrivato 1°  ho acquisito molta esperienza, sia nella tecnica che nella  conoscenza moto-ciclistica-sospensioni-gomme. 

Nel 2012 ho ripreso le competizioni dopo uno stop forzato, questa volta nuova sfida, sono salito in sella ad una Aprilia 125 sp, devo dire che è stata la prima volta che ci salivo e che era anche la mia prima gara, grazie alla "Scuderia Palladio Moto" ho partecipato alla gara di Coppa Italia, il circuito è Franciacorta dicono che sia abbastanza impegnativo gia' per chi sa andare in moto. Il week-end non è stato dei migliori, la tensione era alle stelle il meteo era pessimo, e quindi il Venerdì sono entrato in pista per provare la moto sotto un diluvio universale, al 4° giro facevo una scivolata che ormai pensavo pregiudicasse la gara. Nel pomeriggio sono rientrato in pista sempre bagnata, ma questa volta ho ascoltato di piu' la moto e sono riuscito a terminare il turno. Al Sabato nelle cronometrate al primo turno ero 11° vista l'inesperienza mi sarei accontentato, nel secondo turno cronometrato del pomeriggio con pista asciutta ho visto con  incredulità  che ero 4° in griglia, allora mi sono detto che potevo provarci nella gara. La domenica della gara preso dalla tensione ho fatto una pessima partenza, partivo 4° ma alla prima curva ero 11°, per piu' di metà gara sono rimasto bloccato in questa posizione, poi ho deciso di provare il tutto per tutto e tolta la tensione ho cominciato ad impormi un ritmo e sorpasso su sorpasso mi sono portato in 5° posizione segnando un cronometro di tutto rispetto con il 3° miglior tempo in gara!!! Devo dire grazie alla Scuderia Palladio che mi hanno dato questa possibilità e sopratutto una moto affidabile e un motore prestante, ora ci proviamo alla gara finale della stagione 2012 al Mugello.... Unico neo, mio nonno che come si vede dalla foto mi sta rincalzando per la pessima partenza!!!!!!!! MIIIII che nonnoooo!