Si conclude l'esperienza in Coppa Italia.
Dopo la trasferta di Imola ho deciso di non prendere parte alle ultime Tre gare della stagione.
La decisione non è dipesa dalla mia volontà, ma da quanto ho appreso leggendo la recensione del Team Palladio in Face book, e mi ha dato modo di riflettere.
E' stata una bella esperienza in quanto ho guidato su tre circuiti davvero bellissimi, essendo consapevole che sono fortunato per questo, e no tutti gli è permesso.
Devo dire grazie a mio Papà che mi da dato questa possibilità, in quanto nel bene e nel male mi ha sempre sostenuto.
Un grazie a Scuderia Palladio Moto per avermi dato la moto e relativa assistenza nelle piste.
Sono partito in questa esperienza senza grandi pretese, ero fermo da due anni e non avevo mai guidato un 125cc, a Franciacorta mi ero presentato molto bene, e francamente non mi sarei aspettato un risultato del genere, ero a pochi decimi dai primi tre, che veramente andavano forte, ma sopratutto erano molto più allenati di me.
Poi al Mugello era la mia prima esperienza, e non avevo assolutamente sottovalutato la pista, ma l'errore se cosi si può chiamare era, “ tensione e l'inesperienza “, oltre alle aspettative del Team.
Sono entrato consapevole che non sarebbe stata una passeggiata, e francamente non immaginavo cosa fosse una "detonazione" ma affidandomi al meccanico sicuramente credo avrebbe dovuto mettermi nelle condizioni di non farlo.
Non è stato poi cosi male alla fine, dopo il primo giro, ero partito 18°, mi ritrovavo 6°, se un pirla con il 4T non mi buttava fuori forse avrei anche finito bene la gara, ma non potremmo mai saperlo.
Ho accettato di partecipare alla stagione 2013 con l'unico obiettivo di fare punti e acquisire esperienza, quindi nessuna pretesa ne da parte mia ne sopratutto dal Team, ma non è andata in questo modo.
A Misano un disastro, anche qui la mia prima volta in pista, ed ero senza il meccanico che per problemi personali era rimasto a casa, già dalle verifiche non era andata bene, ero l’unico senza il fanalino posteriore, nelle prove libere avevo preso subito il circuito, e devo dire che mi piaceva, poi nelle crono non sono andato male, ma per problemi di carburazione abbiamo grippato per ben due volte, mi consola il fatto che anche il Team Gabrielli e atri Team hanno avuto lo stesso problema quindi non imputabile al pilota, in gara le temperature si sono abbassate improvvisamente e la carburazione ne ha risentito con conseguente rottura ma almeno non ero il solo alte 7/8 moto hanno rotto ... a mio vedere forse era meglio un po’ più grassa di carburazione, e finire la gara anche ultimo.
Morale Un sacco di parole dal Team che mi ha dato dell'incompetente come a giustificare chissà che cosa. “ Poi ammissione “ avevano sbagliato carburazione “.
Imola... Seconda tappa ... preciso che tre giorni prima sono andato a Adria a rodare il motore.. un disastro totale.. oltre alla spesa sostenuta, ho fatto neanche 20 giri di pista, ho atteso istruzioni dal meccanico, e quando ha detto che potevo cominciare a girare, ecco che in fondo al rettilineo abbiamo grippato... la risposta è stata che il pistone aveva bisogno ancora di alcuni giri prima di aprire il Gas, e comunque non era un buon pistone il Vertex ..
In definitiva arrivo a Imola già titubante ma non per questo demotivato, rompiamo per ben due volte, “ premetto che ho rotto tutte e due le volte in fondo al rettilineo e molto prima della staccata dove si deve chiudere il Gas, quindi ero tutto aperto e non ho mai parzializzato”, mi sono lamentato che la moto non andava bene e faceva fatica nel rampino, è venuto a vedermi mio papà con un amico del Team in alcune parti del circuito, e a detta loro andavo forte e bene, non parzializzavo e non mollavo il gas, anzi arrivavo forte nelle staccate e ho tenuto dietro un 4T, il contagiri non funzionava e quindi dovevo andare ad orecchio.
La tensione dopo la seconda rottura sale in tutti i fronti, la sera cerchiamo un pistone per il Sabato, prendiamo “Asso” lavorano fino all’una e mezza di notte per preparare la moto, quindi Sabato entro nelle cronometrate con pistone e cilindro da rodare, primo turno vado piano anche se mi era stato chiesto di tirare dopo 4 giri, poi secondo turno di cronometrate alcune battutine sul modo di guida e sulla prestazione, ma faccio finta di niente e entro con spirito combattivo “Voglio andare in gara”, primo giro vado piano, secondo giro uguale, terzo giro tiro per fare il tempo, ma puntualmente in fondo al rettilineo sempre solito posto il contagiri da 11.200 circa scende a 10.000 schiaccio la frizione il motore si spegne … grippato ma questa volta di brutto,,, Travasi, Aspirazione, Scarico … Esco e dico a mio papà che non ho più intenzione di gareggiare in questa condizioni, e che non dipende da me ma dalle carburazioni … e non voglio essere preso in giro ancora.
Le facce del Team sono oltre il bronzo, a malapena parliamo, smontiamo il cilindro e puntualmente mega grippata, e quindi conseguente ritiro dalla gara, una cosa mortificante.
Prendo un sacco di parole dal meccanico, mi umilia davanti a tutti, dice che non so guidare, che stanno perdendo tempo, che parzializzo, e peggio che non fa per me questo Sport!!!
Ma come se a Franciacorta ero il pilota con la “ P “ maiuscola cosa è cambiato.
Il meccanico mostra ad alcune persone i pistoni e cerca una conferma alla sua teoria e cioè che è colpa mia, ma forse fa un piccolo errore, in quanto la domenica lo stesso meccanico che ha un pilota primo in classifica mi vede demoralizzato e dopo avermi parlato mi conferma che delle tre grippate che lui ha constatato vedendo i pistoni, mi rassicura che due non dipendono assolutamente da me, ma anzi la prima da un difetto del pistone che all’intero lui ha notato che era crepato, “ da considerare che era quello che avevano messo usato la sera preso in qualche box”, e la terza abbiamo sbiellato a detta sua, mentre la seconda potrebbe essere al 50% colpa mia, in quanto ho scalato troppo velocemente le marce.. Almeno mi ha rassicurato perché francamente in 6 anni che corro tra Minimoto, Mini-Gp- e Pre–Gp, non ho mai grippato una volta, e i motori erano sempre al limite, ma forse le carburazioni lo erano meno.
Un altro meccanico che ha visionato i pistoni mi dice che non è colpa mia, non si sbilancia oltre, almeno mi sento rassicurato.
Poi altre persone che mi hanno visto crescere in questo mondo e mi conoscono bene “ Parlo di Team titolati Pre-Gp, sono venuti a chiedermi cosa era successo, e quando ho raccontato loro l’accaduto senza tante parole hanno detto “CARBURAZIONE”, perché quel tipo di carburatore se non lo si carbura alla perfezione dà molti problemi, e a riprova della mia teoria, hanno grippato in molti dal Venerdì alla Domenica.
Ecco questa è stata la mia prima esperienza con le 125, positiva in alcuni aspetti e negativa in molti altri, tornerò a correre con al mia 125 che francamente ho provato a Adria la settimana dopo con carburazione fatta da un meccanico che mi prepara le moto e con le quali ho gareggiato in passato, e devo dire che dopo due ore di pista con motore che francamente non so nemmeno quante ore ha all’attivo, ho aperto il gas nel rettilineo, nelle curve, insomma l’ho maltrattata in tutti i sensi, ma alla fine è ritornata a casa integra come era arrivata, un po’ grassetta ma almeno ho fatto le mie due ore di pista e mi sono divertito come un Bambino …
Suvio Alex
Gara di IMOLA 09/06/2013
E' arrivato anche il secondo appuntamento in pista ad IMOLA.
Un week-end non proprio felice... su tutti i punti di vista...
Sono arrivato il Giovedì sera, fatto le verifiche in tempo questa volta.. mai successo prima.
Il Venerdì non è andato un gran ché...due sessioni di libere in rodaggio!!! mattina rotto in fondo al rettilineo.
La pista era abbastanza impegnativa e non sono riuscito a prendere subito il ritmo, posso assicurare che chi và la prima volta ha seri dubbi come interpretare il tracciato.
Alle ore 18.00 sono rientrato per il terzo ed ultimo turno di prove libere, dopo tre giri di pista, con andatura moderata, ho iniziato a tirare, e francamente avevo paura di rompere ancora, quindi ansia e stress,. ma non mi ha impedito di fare ciò che dovevo.. In fondo al rettilineo prima di staccare ho grippato!!! Cazzo che giornata!!
Non capivo il perché, e quindi mi sono demoralizzato al punto tale che ho messo seriamente in dubbio le mie capacità, non sapendo che pensare.. Due rotture in 3 turni erano troppe.. e oltretutto mi dispiaceva per il Team che stava seriamente dubitando...
Alla sera il mio Babbo dopo aver consultato il Team, decidono di preparare un altro motore visto che il cilindro del precedente era seriamente compromesso... Anno lavorato fino all' una e mezza di notte per permettermi di partecipare alla gara, e il Sabato mattina entro in pista nelle cronometrate con motore ancora da rodare... ma fiducioso per la gara della Domenica.. preferisco sacrificare il Sabato, ma darò tutto la Domenica mattina in Gara ...
Quindi rodaggio per la prima sessione, e poi nella seconda sessione ho fatto tre giri con tempi superiori di almeno 10 secondi.. e al quarto giro ho tirato, ma puntualmente in fondo al rettilineo GRIPPATO!!!!!!!!!!!!!! Cazzo Cazzo Cazzo!!!!!! che week-end di merda!!! in definitiva morale a terra, tensione, e malumore generale..... oltre a non prendere parte alla gara.....
Mi dispiace innanzitutto per me in quanto sono due gare che non riesco finirle, per svariati motivi che francamente non capisco ….. in otto anni non ho mai avuto problemi di grippaggi o altro … c’è sempre una prima volta … ma sopratutto per il Team che deve lavorare parecchio....
Spero che questi problemi si risolvano, e oltretutto spero di poter partecipare alla gara di Misano, e li riscattare questo momento "NO" che mi vede coinvolto..
Andrò ad ADRIA con la mia RS 125 e vediamo se anche li rompo !!!!!!!!!!
Gara di MISANO
Dopo tanta attesa è arrivato il primo round Coppa Italia 2013.
Il Venerdì, ho effettuato 4 turni di prove libere, era la mia prima volta che correvo a Misano cavolo!!
Ho faticato un po’ a prendere il ritmo, il primo turno ho rodato il pistone, poi nel secondo turno ho cercato di vedere dove impostavano le traiettorie i mie avversari, ma non era facile in quanto c'erano anche delle pre-gp 4t che giravano con noi e questo mi dava noia perche passavano da tutte le parti anche dove non consentito.. Questo è rivolto alla Federazione !!
Il terzo turno delle libere ho provato spingere un po’ di più e devo dire che nonostante avessi ancora le gomme della gara di Mugello della scorsa stagione la moto rispondeva bene.
Il quarto e ultimo turno ho risparmiato le gomme con un buon 2.02.754
Al Sabato mattina sono entrato per le prime prove di qualifica, subito ho cercato di fare un buon piazzamento, visto che nel pomeriggio davano pioggia!!!
Ho sparato tutto quello che la moto e le gomme potevano offrire, " ma no di motore" a metà turno mi scivolava parecchio l'anteriore, quindi dopo un buon 2.01.388 ho deciso che non era il caso di rischiare, potevo comunque scendere ancora se le gomme lo permettevano peccato..
Nel pomeriggio sempre Sabato, è scesa la pioggia e quindi pista bagnata, ho deciso di entrare ugualmente anche perché non ho mai girato con la pioggia e non sapevo cosa mi aspettava..la sensazione e quella di camminare nell'olio quanto si scivola!! pensavo di poter fare tutti i 20 minuti e invece per un guasto meccanico al secondo giro finiva la mia esperienza.
finalmente arriva la Domenica giorno della gara!! spero che non piova, anno dato meteo incerto e previste precipitazioni.. sono state le 5 ore più lunghe della mia vita.. alla fine abbiamo deciso di cambiare solo l'anteriore ed entrare con gomme d'asciutto.. lo sguardo è sempre stato rivolto al celo e le nuvole erano sempre li minacciose..La gara è stata rimandata di oltre 30 minuti!!!! che agonia!!
Ok arriva l'ora fatidica, partiamo con il Team per prepararci in griglia, ultimi consigli, e controlli vari, ok ormai non si torna indietro.. si scaldano i motori, escono i meccanici, via la bandiera rossa, il cuore accelera, lo sguardo ai semafori...... Verde. giù gas a martello...... imposto la prima curva a destra in fondo al rettilineo... preparo la seconda di sinistra.. ed ecco che sento un botto nel posteriore e la moto che mi parte... cerco di tenerla ma niente da fare.. volo e qui spero solo di non farmi male... c'è un contatto con una Kawasaki.. mi alzo guardo che tutto sia ok, il l'altro pilota sta bene prendo la moto e riparto, OPS... manca la pedalina del cambio.. riesco fare quasi un giro ma devo arrendermi.. non è proprio la mia giornata...
Di tutto questo comunque resto positivo, il Team ha lavorato bene, grazia a Palladio Moto "Paolo Rodeghiero " che è sempre pronto e attento ad ogni mia esigenza, e al Team RM-Moto che ho avuto il piacere di conoscere e di farne parte.
Alla prossima gara… IMOLA!!!